Earth Hour del WWF: partecipa e regala un'ora alla Terra!
L'Ora della Terra del WWF si svolgerà per la diciannovesima volta in tutto il mondo sabato, 22 marzo 2025.
La Terra ha bisogno di te
L'Ora della Terra del WWF si svolgerà per la diciannovesima volta in tutto il mondo il 22 marzo 2025. All’insegna del motto «La tua Ora per la Terra», la creatività non ha limiti. Dai monumenti oscurati alla raccolta dei rifiuti, fino ai concerti a lume di candela: anche questa volta le possibilità in Svizzera sono davvero variegate.
- La campagna globale dell'organizzazione ambientalista WWF è il simbolo per la protezione del clima e della biodiversità con il maggiore impatto sull’opinione pubblica
- Il 22 marzo 2025 il WWF vi invita a spegnere simbolicamente le luci per un'ora oppure a intraprendere un’attività per proteggere la natura e il clima.
Citazione di Thomas Vellacott, CEO del WWF Svizzera:
«Con l'Ora della Terra lanciamo un segnale in tutto il mondo per la tutela del clima e della biodiversità. Insieme possiamo fare molto. Ogni Ora per la Terra conta».
Mancano solo poche settimane all'Ora della Terra 2025: il 22 marzo alle 20:30 inizierà la campagna più simbolica a livello mondiale a favore della protezione del clima e della biodiversità. Durante quest’ora, milioni di persone, migliaia di città e imprese invieranno un segnale forte che verrà recepito ovunque.
Il WWF invita le città, i comuni, le imprese, le famiglie, le associazioni e i singoli cittadini svizzeri a regalare un'ora alla Terra, simbolicamente e con consapevolezza. In questo senso, «La tua Ora per la Terra» più essere molto più di un semplice spegnere le luci. Cucinare un pasto vegano, ripulire dai rifiuti, costruire un hotel per insetti, o ancora prendere la bicicletta invece dell’auto. Il WWF di Aarau, ad esempio, organizza un coinvolgente concerto rock dal vivo, in un’affascinante atmosfera a lume di candela. Non ci sono limiti alla creatività. Ogni ora conta, e viene contemplata dal WWF Svizzera. Chi intende prendervi parte può registrarsi su wwf.ch/earth-hour.
L'Ora della Terra del WWF è una storia di successo. Da 19 anni a questa parte, noti monumenti, edifici e strade rimangono nell’oscurità per un'ora. In tempi di temperature da record e di crisi senza fine, l'Ora della Terra continua anche quest'anno a rappresentare un importante momento di solidarietà, unione e speranza.
Per chiunque desideri partecipare ma ha ancora bisogno di ispirazione: all’indirizzo wwf.ch/earth-hour il WWF offre dei consigli su «La tua Ora per la Terra». L’indirizzo pandaclub.ch/it/ora-della-terra elenca delle proposte per i giovani e le classi scolastiche.