©
©
Eine Gruppe von Studierenden

Studiare la sostenibilità

Per affrontare con successo le grandi e urgenti sfide globali – come il cambiamento climatico, la perdita di biodiversità, la scarsità di risorse e la disuguaglianza sociale – e per portare avanti la transizione verso una società e un'economia sostenibili, abbiamo bisogno di persone con conoscenze specialistiche approfondite e competenze operative solide. Un corso di laurea orientato alla sostenibilità favorisce la comprensione delle complesse interrelazioni ecologiche, sociali ed economiche, permettendo così a specialisti e dirigenti di sviluppare soluzioni efficaci per affrontare le sfide del futuro.

Guida allo studio

Negli ultimi anni, le università svizzere hanno sviluppato numerosi corsi di laurea incentrati sulla sostenibilità. Oltre ai percorsi disciplinari, oggi è possibile scegliere tra diversi programmi interdisciplinari di ampio respiro. Tuttavia, data la vasta offerta, ottenere una visione d'insieme chiara può risultare complesso. La Guida allo studio del WWF propone un'accurata selezione di corsi di laurea triennale, specialistica e di formazione continua, tutti orientati alla sostenibilità. Vi aiuterà a individurae il percorso più adatto alle vostre esigenze.

Sbocchi professionali

«Per il benessere sociale e globale, il pensiero olistico e interdisciplinare è essenziale. Un corso di laurea nel campo della sostenibilità non solo favorisce lo scambio di prospettive con chi condivide i nostri valori, ma fornisce anche le conoscenze e le competenze necessarie per sviluppare soluzioni e affrontare le sfide urgenti del nostro tempo»

©
Portrait Mascha Theiler

Le competenze legate alla sostenibilità, come il pensiero sistemico e la capacità di risolvere problemi con lungimiranza, sono sempre più richieste nel mercato del lavoro e diventeranno ancor più cruciali in futuro. Per i laureati in questo ambito, si prospettano numerose opportunità di carriera in diversi settori. I profili professionali legati alla sostenibilità possono spaziare da ruoli con responsabilità trasversali a incarichi altamente specializzati, offrendo molteplici opportunità di crescita.

In economia, sia nel settore industriale e commerciale sia in quello dei servizi, in particolare finanziario, si osserva un forte cambiamento, che ha portato alla nascita di nuovi profili professionali legati alla sostenibilità. Anche nella pubblica amministrazione (a livello comunale, cantonale o federale), gli specialisti con competenze incentrate sulla sostenibilità hanno buone possibilità di trovare una posizione interessante. Sono inoltre particolarmente stimolanti  le posizioni che offrono un potenziale di diffusione nel campo dell'istruzione e della comunicazione, così come nella ricerca e nello sviluppo, ambiti in cui si  generano nuove conoscenze e soluzioni innovative. Anche le organizzazioni non profit possono rappresentare interessanti opportunità professionali, soprattutto quelle attive nei settori dell’ambiente, dei diritti umani, dello sviluppo o della sanità, ma anche le associazioni culturali e sportive, le chiese e altre comunità religiose.

Portali per offerte di lavoro legate alla sostenibilità in Svizzera:

Altre risorse utili

Scelta del corso di studi:

Impegno studentesco: