Albero

Con il tuo acquisto nello Shop WWF favorisci la produzione sostenibile.

Globo

Il tuo acquisto sostiene il lavoro di protezione ambientale globale del WWF.

Sicurezza

Gli acquisti nello Shop WWF sono sicuri e certificati con il sigillo Secure.

Label Europa
Label Bio
Vivere sostenibile

Semi per ortaggi cavolo riccio

5.00
Per Pasqua, consigliamo di effettuare l’ordine entro il 15.04.25

Il cavolo riccio: un Future Food

Questo mix biologico, variegato e colorato di cavolo riccio e cavolo palmato è composto da 4 varietà rare e è buono sempre: per sviluppare il suo tipico sapore, al cavolo riccio (noto anche come cavolo nero o kale) serve il gelo, mentre il cavolo palmizio verde-blu si può raccogliere prima.

Il cavolo riccio è un Future Food: in collaborazione con l'Università di Scienze Applicate di Zurigo (ZHAW), il WWF Svizzera ha identificato i 30 alimenti elvetici del futuro: i Future Foods Svizzera. 

Per i Future Foods del nostro Paese sono stati analizzati la coltivazione, l'impatto ecologico, i valori nutrizionali e il potenziale di mercato, con lo scopo di incrementare la domanda di alimenti ecologici, sani e appetitosi, promuoverne la coltivazione e renderli accessibili ai consumatori. 

ProSpecieRara: questa varietà è stata riconosciuta da ProSpecieRara come varietà rara o antica. ProSpecieRara è una fondazione che si impegna a preservare la diversità delle varietà vegetali rare.

  • Coltivazione: da metà maggio a giugno
  • Semina all’aperto: da metà giugno a luglio
  • Raccolta: da ottobre a febbraio

Composizione: Riccio rosso, Ostfriesische Palme, Halbhoher Grüner Krauser, Nero di Toscana (Brassica oleracea var. Sabellica)

Paese:

Svizzera