Comunicati stampa Abbonarsi ai comunicati stampa giugno 2024 11.06.2024 Il Parlamento affossa la misura più importante per ridurre i nutrienti e i pesticidi. E adesso? Oggi il Consiglio degli Stati ha seguito il Consiglio nazionale seppellendo la misura del 3,5% relativa alle superfici per la promozione della biodiversità (SPB) sui terreni coltivabili. 09.06.2024 Legge sull’elettricità: dopo il voto, prima dell'attuazione Das deutliche Ergebnis ist ein Meilenstein für die Energiewende. marzo 2024 26.03.2024 Revisione dell’ordinanza sui prodotti fitosanitari: la Svizzera diventerà un ricettacolo di pesticidi problematici? L’Ufficio federale della sicurezza alimentare e di veterinaria (USAV) intende rivedere l'ordinanza sui prodotti fitosanitari (OPF) dietro pressione della maggioranza parlamentare. dicembre 2023 27.12.2023 Vincitori e vinti del 2023: possiamo fermare l'estinzione delle specie Dal punto di vista della conservazione delle specie, a fine anno il WWF tira conclusioni contrastanti. 14.12.2023 Serpenti vivi e vino di cobra in valigia Una collana di corallo o una bottiglia di whisky con dentro un serpente? Le vacanze di Natale sono alle porte e molti svizzeri le trascorreranno al caldo. 13.12.2023 Finisce la COP28: successo parziale Probabilmente i negoziati più importanti dopo il vertice di Parigi si concludono con un accordo storico sui combustibili fossili. novembre 2023 09.11.2023 Rating WWF del settore orologiero e dei gioielli: c’è ancora ampio margine di miglioramento L’industria orologiera e dei gioielli dimostra di aver migliorato i propri sforzi di sostenibilità per quanto riguarda la protezione del clima e la 01.11.2023 La nuova Ordinanza sulla caccia: priva di fatti e di logica Il 1° dicembre 2023 entrerà in vigore la nuova Ordinanza sulla caccia. ottobre 2023 22.10.2023 Politica ambientale: unire le forze per cambiare le cose Jetzt braucht es eine Koalition der Umweltbewussten, die es in praktisch allen Parteien gibt. So werden wirksame, mehrheitsfähige Lösungen für den Klima- und Biodiversitätsschutz möglich. 18.10.2023 Studio del WWF: La biodiversità diventa un fattore chiave per l’economia Prev 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 Next
11.06.2024 Il Parlamento affossa la misura più importante per ridurre i nutrienti e i pesticidi. E adesso? Oggi il Consiglio degli Stati ha seguito il Consiglio nazionale seppellendo la misura del 3,5% relativa alle superfici per la promozione della biodiversità (SPB) sui terreni coltivabili.
09.06.2024 Legge sull’elettricità: dopo il voto, prima dell'attuazione Das deutliche Ergebnis ist ein Meilenstein für die Energiewende.
26.03.2024 Revisione dell’ordinanza sui prodotti fitosanitari: la Svizzera diventerà un ricettacolo di pesticidi problematici? L’Ufficio federale della sicurezza alimentare e di veterinaria (USAV) intende rivedere l'ordinanza sui prodotti fitosanitari (OPF) dietro pressione della maggioranza parlamentare.
27.12.2023 Vincitori e vinti del 2023: possiamo fermare l'estinzione delle specie Dal punto di vista della conservazione delle specie, a fine anno il WWF tira conclusioni contrastanti.
14.12.2023 Serpenti vivi e vino di cobra in valigia Una collana di corallo o una bottiglia di whisky con dentro un serpente? Le vacanze di Natale sono alle porte e molti svizzeri le trascorreranno al caldo.
13.12.2023 Finisce la COP28: successo parziale Probabilmente i negoziati più importanti dopo il vertice di Parigi si concludono con un accordo storico sui combustibili fossili.
09.11.2023 Rating WWF del settore orologiero e dei gioielli: c’è ancora ampio margine di miglioramento L’industria orologiera e dei gioielli dimostra di aver migliorato i propri sforzi di sostenibilità per quanto riguarda la protezione del clima e la
01.11.2023 La nuova Ordinanza sulla caccia: priva di fatti e di logica Il 1° dicembre 2023 entrerà in vigore la nuova Ordinanza sulla caccia.
22.10.2023 Politica ambientale: unire le forze per cambiare le cose Jetzt braucht es eine Koalition der Umweltbewussten, die es in praktisch allen Parteien gibt. So werden wirksame, mehrheitsfähige Lösungen für den Klima- und Biodiversitätsschutz möglich.