Comunicati stampa Abbonarsi ai comunicati stampa aprile 2022 04.04.2022 IPCC: ultimo avviso prima della catastrofe globale L'ultimo rapporto dell'IPCC è il terzo e ultimo tassello di un puzzle che riassume lo stato delle conoscenze scientifiche sulle cause, le conseguenze e le soluzioni relative al riscaldamento climat 02.04.2022 Losanna al primo posto nel concorso sul clima del WWF Sette città svizzere hanno partecipato alla sfida globale «One Planet City Challenge» (OPCC) del WWF. marzo 2022 22.03.2022 Le grandi aziende alimentari europee lottano per preservare il patrimonio mondiale di Doñana in Spagna In occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua, 23 importanti rivenditori, commercianti e produttori di frutta europei hanno dato il via ad una campagna per la sopravvi febbraio 2022 17.02.2022 Rotte migratorie, aumentano i pericoli per le balene Il nuovo rapporto «Protecting Blue Corridors» del WWF e d 02.02.2022 Condanna a morte per il Parco Nazionale spagnolo Coto de Doñana Le autorità spagnole stanno progettando di approvare una legge che minaccia il Parco Nazionale Coto de Doñana, una zona umida ecologicamente importante e patrimonio mondiale dell' dicembre 2021 29.12.2021 Gipeti in volata, squali in discesa: i vincitori e i vinti del 2021 Il 2021 non è stato un buon anno per squali e razze. Invece, come dimostra l’ultimo rapporto annuale del WWF, sono il gipeto e la lince pardina a figurare tra i vincitori nel regno animale. novembre 2021 29.11.2021 «L’Alleanza del centro» perde posizioni nel rating, il PLR ne guadagna È invece avvenuta un’inversione di tendenza nei comportamenti delle consigliere e dei consiglieri nazionali dell’Alleanza del centro e del PLR. 09.11.2021 Rating dei Paesi: nella politica climatica la Svizzera crolla dal 23° al 51° posto In der Kategorie nationale Klimapolitik des neuen Klima-Ländervergleichs fällt die Schweiz um 28 Ränge auf den 51. 08.11.2021 Studio del WWF: il lato oscuro del commercio dell'oro e il ruolo centrale della Svizzera L'estrazione dell'oro ha effetti devastanti sull'ambiente e è associata a rischi di natura sociale. ottobre 2021 18.10.2021 L’obiettivo è la convivenza Gli allevatori, gli alpigiani e le autorità stanno imparando a gestire sempre meglio la presenza del lupo e il calo dei capi predati per lupo e anno ne è la prova. Prev 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 Next
04.04.2022 IPCC: ultimo avviso prima della catastrofe globale L'ultimo rapporto dell'IPCC è il terzo e ultimo tassello di un puzzle che riassume lo stato delle conoscenze scientifiche sulle cause, le conseguenze e le soluzioni relative al riscaldamento climat
02.04.2022 Losanna al primo posto nel concorso sul clima del WWF Sette città svizzere hanno partecipato alla sfida globale «One Planet City Challenge» (OPCC) del WWF.
22.03.2022 Le grandi aziende alimentari europee lottano per preservare il patrimonio mondiale di Doñana in Spagna In occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua, 23 importanti rivenditori, commercianti e produttori di frutta europei hanno dato il via ad una campagna per la sopravvi
17.02.2022 Rotte migratorie, aumentano i pericoli per le balene Il nuovo rapporto «Protecting Blue Corridors» del WWF e d
02.02.2022 Condanna a morte per il Parco Nazionale spagnolo Coto de Doñana Le autorità spagnole stanno progettando di approvare una legge che minaccia il Parco Nazionale Coto de Doñana, una zona umida ecologicamente importante e patrimonio mondiale dell'
29.12.2021 Gipeti in volata, squali in discesa: i vincitori e i vinti del 2021 Il 2021 non è stato un buon anno per squali e razze. Invece, come dimostra l’ultimo rapporto annuale del WWF, sono il gipeto e la lince pardina a figurare tra i vincitori nel regno animale.
29.11.2021 «L’Alleanza del centro» perde posizioni nel rating, il PLR ne guadagna È invece avvenuta un’inversione di tendenza nei comportamenti delle consigliere e dei consiglieri nazionali dell’Alleanza del centro e del PLR.
09.11.2021 Rating dei Paesi: nella politica climatica la Svizzera crolla dal 23° al 51° posto In der Kategorie nationale Klimapolitik des neuen Klima-Ländervergleichs fällt die Schweiz um 28 Ränge auf den 51.
08.11.2021 Studio del WWF: il lato oscuro del commercio dell'oro e il ruolo centrale della Svizzera L'estrazione dell'oro ha effetti devastanti sull'ambiente e è associata a rischi di natura sociale.
18.10.2021 L’obiettivo è la convivenza Gli allevatori, gli alpigiani e le autorità stanno imparando a gestire sempre meglio la presenza del lupo e il calo dei capi predati per lupo e anno ne è la prova.