Comunicati stampa Abbonarsi ai comunicati stampa maggio 2020 05.05.2020 Progetti per il clima di WWF e Coop: un successo I progetti per la tutela del clima che WWF e Coop portano avanti sin dal 2007 hanno permesso di compensare circa 400 mila tonnellate di CO2, con un conseguente miglioramento delle febbraio 2020 13.02.2020 AP22+, un messaggio debole non risolve la crisi della Politica agricola Il messaggio del Consiglio federale sulla Politica agricola 2022+ fa sperare, ma non è abbastanza coraggioso. gennaio 2020 13.01.2020 65’000 firme contro l’inaccettabile legge sulla caccia In totale erano state raccolte circa 100'000. Questo dimostra che la revisione della legge si scontra con una grossa fetta della popolazione, che ha a cuore il bene degli animali. dicembre 2019 27.12.2019 I vincitori e i vinti del mondo animale nel 2019 I cambiamenti climatici, l'agricoltura industriale e la caccia agli animali minacciano innumerevoli specie ma non tutte sono perdenti. 10.12.2019 Rating dei Paesi sul clima: la Svizzera retrocede di sette posizioni Nell'ultima comparazione tra Paesi in materia climatica la Svizzera si colloca al 16° posto. novembre 2019 29.11.2019 Confermato il referendum contro l’inaccettabile legge sulla caccia La popolazione intende proteggere la biodiversità in Svizzera: in breve tempo, le organizzazioni per l’ambiente e per la protezione degli animali hanno raccolto oltre 70'000 firme ottobre 2019 20.10.2019 Politica ambientale: è giunto il momento di cambiare rotta Die grossen Umweltverbände erwarten vom neuen Parlament den überfälligen Kurswechsel in der Umweltpolitik. 08.10.2019 Il referendum contro la nuova Legge sulla caccia è indispensabile Mentre il mondo sta affrontando la crisi climatica e la diminuzione della biodiversità, il Parlamento svizzero abbandona la protezione delle specie. 07.10.2019 Svolta energetica: lontani dal saldo netto delle emissioni di CO2 L’indice di svolta energetica delle principali associazioni ambientaliste rivela che, se le tempistiche per la salvaguardia del clima rimangono invariate, in questo secolo la Svizzera non s settembre 2019 25.09.2019 Un grande passo per il Consiglio degli Stati, un passo troppo piccolo per il clima Für die Klima-Allianz bleibt der Vorschlag zum CO2-Gesetz trotz Verbesserungen vom Ständerat völlig ungenügend, um die schlimmen Folgen der Klimakrise abzuwenden. Prev 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 Next
05.05.2020 Progetti per il clima di WWF e Coop: un successo I progetti per la tutela del clima che WWF e Coop portano avanti sin dal 2007 hanno permesso di compensare circa 400 mila tonnellate di CO2, con un conseguente miglioramento delle
13.02.2020 AP22+, un messaggio debole non risolve la crisi della Politica agricola Il messaggio del Consiglio federale sulla Politica agricola 2022+ fa sperare, ma non è abbastanza coraggioso.
13.01.2020 65’000 firme contro l’inaccettabile legge sulla caccia In totale erano state raccolte circa 100'000. Questo dimostra che la revisione della legge si scontra con una grossa fetta della popolazione, che ha a cuore il bene degli animali.
27.12.2019 I vincitori e i vinti del mondo animale nel 2019 I cambiamenti climatici, l'agricoltura industriale e la caccia agli animali minacciano innumerevoli specie ma non tutte sono perdenti.
10.12.2019 Rating dei Paesi sul clima: la Svizzera retrocede di sette posizioni Nell'ultima comparazione tra Paesi in materia climatica la Svizzera si colloca al 16° posto.
29.11.2019 Confermato il referendum contro l’inaccettabile legge sulla caccia La popolazione intende proteggere la biodiversità in Svizzera: in breve tempo, le organizzazioni per l’ambiente e per la protezione degli animali hanno raccolto oltre 70'000 firme
20.10.2019 Politica ambientale: è giunto il momento di cambiare rotta Die grossen Umweltverbände erwarten vom neuen Parlament den überfälligen Kurswechsel in der Umweltpolitik.
08.10.2019 Il referendum contro la nuova Legge sulla caccia è indispensabile Mentre il mondo sta affrontando la crisi climatica e la diminuzione della biodiversità, il Parlamento svizzero abbandona la protezione delle specie.
07.10.2019 Svolta energetica: lontani dal saldo netto delle emissioni di CO2 L’indice di svolta energetica delle principali associazioni ambientaliste rivela che, se le tempistiche per la salvaguardia del clima rimangono invariate, in questo secolo la Svizzera non s
25.09.2019 Un grande passo per il Consiglio degli Stati, un passo troppo piccolo per il clima Für die Klima-Allianz bleibt der Vorschlag zum CO2-Gesetz trotz Verbesserungen vom Ständerat völlig ungenügend, um die schlimmen Folgen der Klimakrise abzuwenden.