Comunicati stampa Abbonarsi ai comunicati stampa gennaio 2018 15.01.2018 WWF: petroliera affondata, siamo sconvolti È una corsa contro il tempo per rimuovere il petrolio e limitare il disastro ambientale. dicembre 2017 27.12.2017 Vincitori e sconfitti nel 2017 Nel 2017, il numero delle specie animali e vegetali minacciate ha raggiunto un nuovo picco. 20.12.2017 Retrospettiva 2017: gli obiettivi raggiunti per la tutela dell’ambiente e della natura 19.12.2017 Scoperte 115 nuove specie nella regione del Grande Mekong 05.12.2017 Indice della svolta energetica: la Svizzera deve raddoppiare gli sforzi Come mostra l’indice aggiornato, la Svizzera è ben lungi dall’essere in linea con gli obiettivi previsti per la svolta energetica: nel complesso quattro indicatori su sette presentano valori nettam 01.12.2017 Legge sul CO₂: il Consiglio federale prende in giro la popolazione Con l’odierno messaggio legislativo il Consiglio federale intende attuare l’Accordo di Parigi sul clima. 01.12.2017 Legge sulla CO2: compensare all’estero costa alla Svizzera 3.75 miliardi Per raggiungere gli obiettivi climatici il Consiglio Federale vuole acquistare una gran quantità di certificati esteri per la compensazione delle emissioni di CO2. novembre 2017 17.11.2017 Bilancio COP23: il bicchiere è mezzo pieno La conferenza dell’Onu sul clima COP23, tenutasi a Bonn, si conclude con magri risultati ma comunque con prospettive chiare sui prossimi passi da compiere. 15.11.2017 Rating dei Paesi sul clima: la Svizzera fa peggio della Lettonia e di Malta Nel rating sul clima pubblicato oggi - che confronta il settore climatico di 56 Paesi + l’UE - la Svizzera figura al 12° posto e riesce a posizionarsi tra i primi venti solo grazie a una concorrenz ottobre 2017 06.10.2017 Accordo sul clima di Parigi: la Svizzera abbandonerà le energie fossili entro il 2038 Allo scadere del termine referendario di questa sera, la Svizzera potrà definitivamente ratificare l’accordo sul clima di Parigi. Prev 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 Next
15.01.2018 WWF: petroliera affondata, siamo sconvolti È una corsa contro il tempo per rimuovere il petrolio e limitare il disastro ambientale.
27.12.2017 Vincitori e sconfitti nel 2017 Nel 2017, il numero delle specie animali e vegetali minacciate ha raggiunto un nuovo picco.
05.12.2017 Indice della svolta energetica: la Svizzera deve raddoppiare gli sforzi Come mostra l’indice aggiornato, la Svizzera è ben lungi dall’essere in linea con gli obiettivi previsti per la svolta energetica: nel complesso quattro indicatori su sette presentano valori nettam
01.12.2017 Legge sul CO₂: il Consiglio federale prende in giro la popolazione Con l’odierno messaggio legislativo il Consiglio federale intende attuare l’Accordo di Parigi sul clima.
01.12.2017 Legge sulla CO2: compensare all’estero costa alla Svizzera 3.75 miliardi Per raggiungere gli obiettivi climatici il Consiglio Federale vuole acquistare una gran quantità di certificati esteri per la compensazione delle emissioni di CO2.
17.11.2017 Bilancio COP23: il bicchiere è mezzo pieno La conferenza dell’Onu sul clima COP23, tenutasi a Bonn, si conclude con magri risultati ma comunque con prospettive chiare sui prossimi passi da compiere.
15.11.2017 Rating dei Paesi sul clima: la Svizzera fa peggio della Lettonia e di Malta Nel rating sul clima pubblicato oggi - che confronta il settore climatico di 56 Paesi + l’UE - la Svizzera figura al 12° posto e riesce a posizionarsi tra i primi venti solo grazie a una concorrenz
06.10.2017 Accordo sul clima di Parigi: la Svizzera abbandonerà le energie fossili entro il 2038 Allo scadere del termine referendario di questa sera, la Svizzera potrà definitivamente ratificare l’accordo sul clima di Parigi.