Comunicati stampa Abbonarsi ai comunicati stampa settembre 2021 30.09.2021 Nuovo ranking del WWF: l'industria del cioccolato e la cosmetica deludono nel settore olio di palma Le imprese attive nel settore dell’olio di palma stanno facendo troppo poco per prevenire il degrado ambientale e le violazioni dei dirit 02.09.2021 Il WWF punta su obiettivi e progressi misurabili - il nuovo rapporto sulle partnership aziendali 2020 Un'economia sostenibile che rispetti i limiti delle capacità di carico del nostro pianeta richiede una trasformazione verso prodotti e modelli di business 01.09.2021 Mekong, Tapajos, Vjosa: le centrali idroelettriche distruggono gli ultimi fiumi a flusso libero del mondo I dannosi progetti legati all’energia idroelettrica mettono in pericolo ecosistemi fluviali unici al mondo, e così anche i mezzi di sussistenza di milioni di persone. luglio 2021 13.07.2021 Il consumo di carne porta alla distruzione delle foreste pluviali 06.07.2021 Statistiche sul CO2: le apparenze ingannano Secondo il WWF, le ultime statistiche sul CO2 dell'UFAM dovrebbero essere valutate con estrema cautela. giugno 2021 25.06.2021 Il torrente di montagna Beverin certificato Perla d'Acqua PLUS È la prima volta che accade: Bever, nell'Alta Engadina, è il primo Comune della Svizzera in assoluto a ricevere il marchio «Perla d'Acqua PLUS». 13.06.2021 È tempo di un piano B contro la crisi climatica Il WWF accoglie con rammarico la vittoria del "No" alla legge sul CO2. 13.06.2021 Gli enormi problemi ambientali rimangono irrisolti Oggi l'elettorato si è espresso contro l'iniziativa sull'acqua potabile e l'iniziativa «Per una Svizzera senza pesticidi sintetici». 08.06.2021 Il Mediterraneo si sta riscaldando più rapidamente rispetto alla media del pianeta Sono quasi 1000 le specie cosiddette “aliene” che, migrate nelle acque più calde del mediterraneo, hanno sostituito le specie endemiche. maggio 2021 31.05.2021 Rating del WWF sulla sostenibilità delle banche al dettaglio svizzere In che modo le 15 principali banche al dettaglio elvetiche operano con il denaro dei loro clienti dal punto di vista della sostenibilità? Prev 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 Next
30.09.2021 Nuovo ranking del WWF: l'industria del cioccolato e la cosmetica deludono nel settore olio di palma Le imprese attive nel settore dell’olio di palma stanno facendo troppo poco per prevenire il degrado ambientale e le violazioni dei dirit
02.09.2021 Il WWF punta su obiettivi e progressi misurabili - il nuovo rapporto sulle partnership aziendali 2020 Un'economia sostenibile che rispetti i limiti delle capacità di carico del nostro pianeta richiede una trasformazione verso prodotti e modelli di business
01.09.2021 Mekong, Tapajos, Vjosa: le centrali idroelettriche distruggono gli ultimi fiumi a flusso libero del mondo I dannosi progetti legati all’energia idroelettrica mettono in pericolo ecosistemi fluviali unici al mondo, e così anche i mezzi di sussistenza di milioni di persone.
06.07.2021 Statistiche sul CO2: le apparenze ingannano Secondo il WWF, le ultime statistiche sul CO2 dell'UFAM dovrebbero essere valutate con estrema cautela.
25.06.2021 Il torrente di montagna Beverin certificato Perla d'Acqua PLUS È la prima volta che accade: Bever, nell'Alta Engadina, è il primo Comune della Svizzera in assoluto a ricevere il marchio «Perla d'Acqua PLUS».
13.06.2021 È tempo di un piano B contro la crisi climatica Il WWF accoglie con rammarico la vittoria del "No" alla legge sul CO2.
13.06.2021 Gli enormi problemi ambientali rimangono irrisolti Oggi l'elettorato si è espresso contro l'iniziativa sull'acqua potabile e l'iniziativa «Per una Svizzera senza pesticidi sintetici».
08.06.2021 Il Mediterraneo si sta riscaldando più rapidamente rispetto alla media del pianeta Sono quasi 1000 le specie cosiddette “aliene” che, migrate nelle acque più calde del mediterraneo, hanno sostituito le specie endemiche.
31.05.2021 Rating del WWF sulla sostenibilità delle banche al dettaglio svizzere In che modo le 15 principali banche al dettaglio elvetiche operano con il denaro dei loro clienti dal punto di vista della sostenibilità?